Ulteriori indagini sulla situazione a Contrada Ischia, dove alcuni privati stanno cercando di costruire un impianto di smaltimento di fanghi civili e industriali, hanno gettato luce su alcune proprietà ancora legate alla S&P Immobiliare. Dai documenti catastali, precedentemente menzionati, è emerso che il subalterno 4 conferma la proprietà dell’azienda arianese. Per rendere chiaro anche al pubblico non specializzato, mostriamo di seguito le specifiche di frazionamento basate sulla documentazione disponibile sul portale della regione Campania.
L’attuale suddivisione della proprietà solleva interrogativi che erano sorti nella prima fase dell’inchiesta. Per garantire trasparenza, è importante specificare che le informazioni fornite sono tratte dal file denominato DichiarazioneD2.pdf, che contiene anche gli atti di vendita a partire dal lontano 1969, quando la VIC Italiana acquisì in parte i terreni, oggi sede degli impianti industriali, dal Comune di Savignano Irpino.

Successivamente, nel 2019, la SAINT-GOBAIN PPC ITALIA S.P.A. vende gli immobili di Contrada Ischia per 150.000 euro all’immobiliare arianese. Il documento menziona le delibere del Consiglio Comunale di Savignano Irpino e varie autorizzazioni edilizie rilasciate nel corso degli anni a partire dal 1969.
Ma il sospetto di speculazione sorge quando la S&P Immobiliare decide di vendere parte degli immobili acquisiti dalla SAINT-GOBAIN alla EDV GESTIONI nel 2022 per 181.000 euro. Tuttavia, la società arianese resta proprietaria del subalterno 4.
Un contratto di locazione tra le due società conferma questa ambiguità.
Il contratto stipulato in data 17/10/2023 prevede la possibilità per il locatario di acquistare la proprietà entro un determinato periodo per 320.000 euro, oltre IVA, con una potenziale plusvalenza di 350.000 euro. Questi affari non sembrano puntare alla crescita del territorio, bensì a interessi privati che mettono a rischio la salute dei cittadini e l’ambiente.
È importante sottolineare che comprendiamo che un impianto di smaltimento di fanghi sia il risultato del progresso, della scienza e della tecnologia. Tuttavia, non possiamo limitarci a una visione superficiale del progresso. È necessario esaminare criticamente le implicazioni e le conseguenze di tali sviluppi, considerando gli interessi coinvolti e assicurandoci che il progresso sia davvero sostenibile e benefico per la società nel suo insieme, evitando il sacrificio del benessere individuale e ambientale per il vantaggio di pochi. In vero, la suggestiva maschera degli “investimenti” e del “progresso” spesso nasconde gli oscuri interessi privati, che con disinvoltura sacrificano il benessere individuale e ambientale sull’altare della propria convenienza.
Di seguito riportiamo una cronistoria dettagliata degli eventi:
- Dal 1969 al 29/05/1995: Proprietà della VIC Italiana SPA.
- Dal 29/05/1995 al 18/12/2008: Proprietà della BPB Italia SPA.
- Dal 18/12/2008 al 29/11/2019: Proprietà della SAINT GOBAIN PPC ITALIA SPA.
- 29/11/2019: Atto di compravendita tra SAINT-GOBAIN PPC Italia Spa e S&P Immobiliare Srl di Ariano Irpino per l’immobile identificato al N.C.E.U del comune di Savignano Irpino al F.3 part.18 sub.1 e 2, categorie D/7 e D/1, per un importo di € 150.000,00.
- 3/2/2022: Atto di compravendita tra S&P Immobiliare Srl di Ariano e EDV Gestioni Srl per gli immobili identificati al N.C.E.U del comune di Savignano Irpino al F.3 part.18 sub.2-5-6 per un importo di € 181.000,00. L’immobile identificato con il sub 4 rimane di proprietà della S&P.
- 17/10/2023: Contratto di Locazione tra S&P Immobiliare Srl di Ariano e EDV Gestioni Srl per gli immobili identificati al N.C.E.U del comune di Savignano Irpino al F.3 part.18 sub.4 e 7 per € 18.000,00 dal 17/10/2023 al 17/04/2025 (18 mesi), con diritto di acquisto da parte di EDV entro i 18 mesi per € 320.000,00.
- 14/4/2023: Effettuata variazione catastale da parte di EDV Gestioni Srl dove porzioni di immobili distinti al NCEU di Savignano Irpino al F.3 part.18 sub 5 e 6 vengono declassati a unità in fase di definizione. Pertanto, non hanno rendita catastale, e non è previsto che il proprietario debba corrispondere né IMU né TARI.
- 31/10/2023: Richiesta da parte di EDV Gestioni Srl di Permesso di Costruire.
In occasione della Pasqua, auguriamo a tutti voi momenti sereni e gioiosi, colmi di speranza e rinascita. Che questo periodo di festa sia un’occasione per riflettere sulle nostre azioni e sulle scelte che possiamo compiere per costruire un futuro migliore. Ricordiamoci che ciascuno di noi ha il potenziale per essere la svolta positiva di cui il mondo e questo paese hanno bisogno. Con coraggio, determinazione e amore, possiamo contribuire a rendere i nostri luoghi posti migliori per tutti. Buona Pasqua!
Fonte: Cartella 9802 Via Vas PAUR Rhttp://viavas.regione.campania.it/opencms/opencms/VIAVAS/Consultazione_fascicoli_VIA/consultazione_fascicoli_VIA
