Savignano Irpino, 28 febbraio 2024 – Nella giornata di ieri, 27 febbraio 2024, si sono verificati diversi tentativi di truffa telefonica ai danni di cittadini di Savignano Irpino. I malintenzionati chiamano fingendosi nipoti delle vittime, utilizzando nomi reali, e chiedono ai nonni di accettare spedizioni da parte di finti corrieri. Al momento della consegna, i truffatori chiedono il pagamento di un contrassegno in contanti.
La Polizia Municipale di Savignano Irpino invita la cittadinanza a fare molta attenzione a questo tipo di truffa e a diffondere la notizia tra i propri familiari, soprattutto anziani. In caso di chiamate sospette, auto o persone che si aggirano nei pressi di abitazioni, è importante avvisare tempestivamente le autorità competenti, chiamando il numero 112, la Polizia Municipale o il 112 dei Carabinieri. Nella sezione numeri utili di questo sito troverete altri numeri telefonici di contatto.
Consigli per evitare di essere vittime di truffe telefoniche:
- Non fidatevi di chi vi chiama al telefono e si spaccia per un vostro parente o conoscente.
- Non fornite mai informazioni personali o dati bancari al telefono.
- Prima di effettuare qualsiasi pagamento, verificate sempre l’identità della persona che lo richiede.
- In caso di dubbi, contattate le autorità competenti.
Se siete stati vittima di una truffa telefonica, è importante denunciare l’accaduto alle autorità competenti.
Diffondiamo la notizia e proteggiamo i nostri cittadini!
