
Nella cornice storica della Seconda Guerra Mondiale, la vita di Enrico Hunston, originario di Sheffield, prende una piega straordinaria mentre si trova nel pittoresco villaggio di Savignano. Questa storia affascinante, tratta da fonti autentiche e testimonianze visive, offre uno sguardo dettagliato su come un uomo inglese sia diventato una figura chiave nella ricostruzione post-bellica di questa comunità.
Il Contesto Storico di Savignano di Puglia durante la Seconda Guerra Mondiale

Diritto d’autore: © IWM NA 8266. Fonte originale:http://www.iwm.org.uk/collections/item/object/205522986
Savignano di Puglia, racconta l’autore, situato strategicamente tra Napoli e Foggia, a circa 60 miglia dalla Linea Gustav, diventa il palcoscenico di un capitolo unico nella vita di Enrico. Le truppe britanniche, nel novembre 1943, trovano Hunston come capo amministratore del paese dopo la resa dell’Italia, un ruolo che gli conferisce il titolo informale di “Lord Poo-Bah,” secondo un articolo del The Sunday Post datato 14 novembre 1943.
Il Ruolo Chiave di Enrico nella Ricostruzione di Savignano di Puglia
Le immagini catturate dalla Unità Numero 2 dell’Army Film and Photographic Unit documentano in dettaglio il coinvolgimento attivo di Hunston nella vita della comunità. Da conversazioni con il capo dei Carabinieri riguardo al benessere degli abitanti alle attività di ricostruzione post-bellica, Hunston si distingue come figura centrale.
Le fotografie mostrano Hunston mentre mostra ai soldati britannici il villaggio, li aiuta a stabilirsi nei loro alloggi e sovrintende alla riparazione di strutture chiave, come il mulino. Grazie ai suoi sforzi personali, il mulino riprende a funzionare con un motore a benzina improvvisato.
La Ricerca Continua sulla Vita di Enrico Hunston
La storia di Enrico continua a suscitare interesse, e le informazioni disponibili finora sono state raccolte da fonti autentiche. Tuttavia, la sua vita dopo la guerra rimane avvolta nel mistero. Siamo ansiosi di approfondire la ricerca sulla vita privata di Hunston, inclusi dettagli su una eventuale famiglia, la data e il luogo della sua morte.
Questo capitolo unico nella storia di Savignano ci offre una finestra su una persona straordinaria che ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità durante uno dei periodi più critici della sua storia. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulla ricerca di Enrico Hunston.

Savignano 4.0 è stato autorizzato dall’autore dell’articolo a riassumere e tradurre la parte riguardante Savignano Irpino.
Fonte: https://pnewton84.github.io/enrico.html
